I vigneti – la Tinaia e la Barriccaia - Degustazione di vini e prodotti tipici toscani
Vai al tour della tenuta >Â |
Vai al tour delle cantine >Â |
 |
{rsform 4} |
Fattoria Varramista è un’azienda produttrice di vini con una storia secolare e una cantina importante, in cui s’intrecciano la storia di nobili fiorentini e moderni imprenditori.
All’interno della Tenuta la coltivazione della vite è una pratica secolare: già dai tempi in cui Varramista era possedimento dei conti Capponi veniva prodotto un ottimo vino a base Sangiovese. Ma solo negli anni Novanta del novecento, per volere del nipote di Enrico Piaggio, Giovanni Alberto Agnelli, è iniziata un’opera di riconversione dei vigneti e del sistema produttivo, sotto la guida dell’enologo Federico Staderini che ancora oggi prosegue il progetto: la Syrah è stata identificata come vitigno principe dell’azienda assieme ad altri vitigni internazionali e al Sangiovese vitigno storico della Tenuta.
La visita ai vigneti, convertiti negli anni ’90 del novecento a questo nuovo progetto produttivo, è un’esperienza unica: dolci colline vitate che si alternano a zone boschive e a declivi improvvisi sulle distese pianeggianti dove è possibile ammirare il giallo intenso dei girasoli alternarsi al verde lussureggiante delle pioppete. Scopriremo il metodo di allevamento delle vigne e la composizione del terreno oltre a comprende il clima tipico di quest’area: il terroir che rende unico il vino prodotto a Fattoria Varramista.
Sarà poi la volta delle Cantine Varramista: la Tinaia ristrutturata negli anni ’90, dove si svolge il processo di vinificazione dei nostri vini, e la barriccaia, costruita assieme alla Villa, in cui è possibile ammirare il suggestivo affinamento in legno, caratteristica di tutti i vini rossi di Fattoria Varramista.
La visita termina con la degustazione, all’interno dell’accogliente Sala degustazione, di 3 vini dell’azienda, accompagnata da salumi toscani e formaggio pecorino, olio extra vergine di oliva toscano, pane fresco, cantucci e un distillato.
Presso la nostra Enoteca sarà possibile acquistare i nostri vini, l’olio extravergine d’oliva Marruchetone, la grappa e il Nocino.
Â
Degustazione
Varramista Toscana IGT
Frasca Toscana IGT
Ottopioppi Toscana IGT
accompagnati da
               Prosciutto Toscano e Salame toscano
               Pecorino Toscano media stagionatura
               Olio extra vergine di oliva Marruchetone
               Grappa o Nocino
Â
Visita guidata minimo 4 pax - massimo 25 pax - durata circa 2 ore (su richiesta è possibile organizzare visite anche per un numero di partecipanti inferiore a 4).
Su richiesta sarà possibile aggiungere delle portate ai prodotti che accompagneranno la degustazione di vini: potrete così gustare un pasto leggero oppure assaporare fino in fondo le prelibatezze della cucina toscana scegliendo un pranzo o una cena completi.
Lingue: italiano-inglese.
Prenotazione obbligatoria: booking@varramista.it
Punto d’incontro: RECEPTION-ENOTECA